Chi siamo

I soci Dora, Tonia e Roberto

I soci Dora, Tonia e Roberto

L’Associazione di promozione sociale “Maieutica RDA” nasce a Fasano il 14 luglio 2011 dai soci fondatori Dora Decarolis, Tonia Dibello e Roberto Decarolis, impegnati già da diversi anni nell’ambito della formazione nella conduzione di gruppi.

L’obiettivo fondamentale dell’Associazione Maieutica RDA è quello di riconoscere e promuovere il naturale diritto dell’uomo al ben-essere, alla salute e alla vita.

Per realizzare questo obiettivo l’associazione organizza percorsi di formazione riguardanti tematiche come l’apprendere a comunicare in maniera efficace; il conoscere le emozioni e imparare a gestirle, l’autostima, la gestione della relazione genitori-figli e la capacità di vivere nelle crisi dell’età adulta.

Maieutica, termine utilizzato da Socrate, significa “arte del far nascere” ed è la parola chiave della metodologia dell’Associazione.
Questo significa che l’apprendimento di nuove conoscenze avviene dall’interno dell’individuo che, attraverso le sue risorse, può sperimentare il benessere psicofisico, lo sviluppo delle competenze emotive e la buona relazione con gli altri.

Perché RDA? RDA (Recommended Daily Allowance), nella comunità scientifica, sta ad indicare la dose giornaliera consigliata di quantità di vitamine e sali minerali che ognuno dovrebbe assumere. Roberto, Dora e Antonia hanno voluto darsi una “licenza” e per loro RDA non solo significa che un po’ di Maieutica al giorno migliora la vita, ma sono anche le iniziali dei loro nomi.

Roberto Decarolis, psicologo e psicoterapeuta umanistico-bioenergetico, ritiene che le persone vanno riconosciute e accettate con empatia. Solo così esse possono mettere in atto processi di cambiamento verso il “ben-essere pieno” che si realizza attraverso un lavoro non solo sulla mente ma anche sul corpo, perché mente e corpo sono inscindibili.

D
ora Decarolis, pedagogista, formatrice e docente all’ITEC di Fasano, è motivata a portare avanti tale progetto perché è ormai conoscenza consolidata che l’apprendimento permanente, il lifelong learning, è la condizione essenziale per decidere di cambiare e migliorare in tutte le fasi della vita.

A
ntonia Dibello, psicologa e infermiera presso la sala operatoria di Fasano, testimonia che la formazione e il cammino di crescita personale è un processo continuo, a volte faticoso, ma che viene ricompensato con la sensazione di “vivere con pienezza”!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: