Tag Archives: ascolto attivo

Michele: Corso sull’ascolto attivo e barriere comunicative

20 Mar

COSA MI PORTO
1) L’elenco delle barriere alla comunicazione: una intricata matassa da sbrogliare e tenere sempre a mente. Con pazienza e determinazione… riuscirò a scalfirle un mattone alla volta.

2) La consapevolezza che ho un iniziato un percorso di autodeterminazione e consapevolezza che richiede allenamento senza fine e dura per tutta la vita.

3) Qualche assioma, che voglio usare da bussola nella vita di tutti i giorni:
– imparare a pensare e a dire: “quando TU fai cosi, IO mi sento”;
– il linguaggio del “TU” genera barriere; il linguaggio del “IO” genera assunzione di responsabilità;
– ESPLICITARE UNA SENSAZIONE POSITIVA NE AMPLIFICA GLI EFFETTI,
– ESPLICITARE UNA SENSAZIONE NEGATIVA HA UN EFFETTO “DISINTOSSICANTE

4)  Almeno 10 compagni di corso con cui potrò allenarmi;

5)  L’importanza di chiedere e dare feedback con frequenza in modo da rendersi conto immediatamente dell’andamento della comunicazione;

6) Il piacere di non dover dire per forza l’ultima parola;

7) l’importanza della metacognizione: “capire cosa quello che accade genera in ME.

8) riconoscere anche le barriere della comunicazione che usano gli altri.

COSA LASCIO
HO GETTATO IL FOGLIO…. MA POCO MALE…. PENSO CHE CONDIVIDERE IL “COSA LASCIO” SIA MENO UTILE DEL “COSA MI PORTO”.
OGNUNO LASCI QUELLO CHE RITIENE “NON BUONO” E DA CUI RIESCE A STACCARSI.

Michele

Pubblicità

Abbiamo tutti dentro un mondo di cose…

17 Feb

“Abbiamo tutti dentro un mondo di cose;

ciascuno un suo mondo di cose!

E come possiamo intenderci se nelle parole che io dico

metto il senso e il valore delle cose che sono dentro di me,

mentre chi le ascolta, inevitabilmente,

le assume col senso e il valore che hanno per sé del mondo che egli ha dentro?

Crediamo di intenderci; non ci intendiamo mai!”

                            Luigi Pirandello, Sei personaggi in cerca d’autore

L’Associazione Maieutica RDA propone una formazione personale che aiuti a sviluppare una comunicazione efficace, superando le barriere comunicative e imparando a dare feedback adeguati.

#psicologia #comunicazione #ascoltoattivo #empatia #benesserepsicologico

Corso sulla Comunicazione: le barriere comunicative e i feedback

9 Feb
Comunicazione efficace

Comunicazione efficace

Lo sapevate che offrire soluzioni, criticare e consolare sono tra le 12 Barriere di comunicazione usate più di frequente?
Le barriere comunicative sono atteggiamenti che ostacolano una comunicazione efficace, un ascolto attivo e una comprensione profonda.

Affronteremo questo argomento nel prossimo Corso sulla Comunicazione che avrà inizio Mercoledì 12 febbraio h. 19.00 presso il Laboratorio Urbano.

Per adesioni potete chiamare il numero 3922540250 o scrivere all’indirizzo maieutica.rda@gmail.com
#ascolto attivo #psicologia #empatia #comunicazione #benesserepsicologico

Ascolta!

24 Gen
La comunicazione verbale e non verbale

La comunicazione verbale e non verbale

Quando ti chiedo di ascoltarmi e tu inizi a darmi il tuo parere, non fai ciò che ti ho chiesto.
Quando ti chiedo di ascoltarmi e tu inizi a spiegarmi perché non dovrei provare ciò che provo, calpesti la mia sensibilità.

Quando ti chiedo di ascoltarmi e tu pensi di doverti adoperare per risolvere il mio problema, mi hai frainteso per quanto strano possa sembrarti.

Ascolta! Chiedo soltanto di essere ascoltato.
Non parlarmi, non agire…ascoltami soltanto.
I consigli? Roba scadente. Con pochi soldi potrai trovarli su qualsiasi rotocalco.
Io posso farcela da solo.
Non sono indifeso.
Avvilito si, forse anche esitante, ma non sono privo di risorse.

Quando fai per me ciò ch’io potrei fare da me, aggravi i miei timori e il mio senso di inadeguatezza.

Ma quando semplicemente acccetti che io provo ciò che provo, per quanto assurdo possa sembrarti, allora posso smettere di convincere te e adoperarmi per capire cosa cova sotto questo mio sentimento irrazionale.

E quando finalmente colgo l’invisibile anche le risposte si palesano e non mi servono consigli.
I sentimenti irrazionali acquistano significato quando si comprende ciò che nascondono.

Forse è per questo che la mia preghiera funziona a volte, con alcuni…perchè Dio è muto e non dà consigli.
Non corregge.
Lui (o Lei) ascolta soltanto e ti lascia fare il tuo lavoro per arrivare a comprendere da solo.
Dunque, ti prego, ascolta e senti ciò che dico e se anche tu vuoi parlarmi, lasciami finire.
Aspetta, tra un attimo sarà il tuo turno e allora sarò io ad ascoltarti”.

dal libro di Thomas Gordon “Relazioni efficaci. Come costruirle, come non pregiudicarle”

#psicologia #ascoltare #crescitapersonale #benesserepsicologico #empatia

16 Gennaio 2014: Seminario “Io parlo, tu parli, ma ci capiamo?”

16 Gen

Questo slideshow richiede JavaScript.

“Io parlo, tu parli, ma ci capiamo?
Come mai quando parliamo non ci sentiamo compresi o ascoltati?
Ed io sono capace di comprendere e ascoltare?
Cercheremo insieme delle risposte…”

Giovedì 16 gennaio ’14 alle h. 18.30 l’Associazione Maieutica RDA presenta il Seminario sulla Comunicazione presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Fasano.

Ingresso libero.
Non mancate!

#psicologia #comunicazione #comprensione #ascolto #empatia

 

Seminario sulla Comunicazione

Seminario sulla Comunicazione