Tag Archives: migliorare la propria vita

La gestione della crisi: alla scoperta delle proprie risorse

3 Dic

La gestione della crisi: alla scoperta delle proprie risorse

Il corso intende proporre  una formazione attraverso la quale la persona diviene sempre più sé stessa, assumendo la sua piena identità che si esprime nelle scelte, negli atteggiamenti, nei comportamenti, nello stile di vita: un saper essere oltre che un saper fare.

Metodologia
Narrazione autobiografica
Formazione gruppo-centrata
Laboratorio esperienziale

Sviluppo e articolazione del percorso
Le dimensioni della persona: la sfida dell’essere adulti
La crisi come opportunità per migliorare la propria vita
Come vivere una crisi: alla scoperta delle proprie risorse

Tempi e modalità di partecipazione
L’intero percorso si sviluppa in 4 incontri da 2 ore ciascuno per un totale di 8 ore.

1° incontro  20 dicembre 2013 presso Laboratorio Urbano, Corso Vittorio Emanuele,  h. 18.00-20.00.
2° incontro 27 dicembre 2013 presso Laboratorio Urbano, Corso Vittorio Emanuele,  h. 18.00-20.00.
3° incontro 3 gennaio 2014 presso Laboratorio Urbano, Corso Vittorio Emanuele,  h. 18.00-20.00.
4° incontro 8 gennaio 2014 presso Laboratorio Urbano, Corso Vittorio Emanuele,  h. 18.00-20.00.

Pubblicità

Seminario “La Gestione della Crisi”: Mercoledì 4 Dicembre 2013

26 Nov
Seminario 4 Dicembre

Seminario 4 Dicembre

Novembre/ Dicembre 2012

1 Nov

Nel periodo dal 23 novembre al 28 dicembre 2012 l’Associazione maieutica RDA ha svolto un  “Percorso di crescita personale” di 12 ore suddiviso in 6 incontri da 2 ore.
Il percorso ha realizzato una modalità di formazione attraverso la quale la persona prende fisionomia, diviene sempre più sé stessa, assumendo la sua piena identità che si esprime nelle scelte, negli atteggiamenti, nei comportamenti, nello stile di vita: un saper essere oltre che saper fare.

Sviluppo e articolazione del percorso
1. Il contratto formativo
2. Le dimensioni della persona
3. Chi sono? E perché sono così?
4. La sfida dell’essere adulti
5. La Bioenergetica: l’integrazione mente-corpo
6. Qui e ora: quali consapevolezze?

Metodologia
Narrazione autobiografica
Formazione gruppo-centrata
Esperienza laboratoriale